COMPETITION



Media Partner
IL CONCORSO
All’interno del programma di ricerca Microarchitecture, IUVAS promuove un concorso di idee per lo sviluppo di un’unità abitativa in legno che non superi i 10 mq totali di superficie. Lo scopo è quello di esplorare il mondo delle strutture per l’ospitalità temporanea, realizzate secondo processi costruttivi che soddisfino le esigenze di semplicità costruttiva, economicità e sostenibilità ambientale. Le micro unità non avranno una location specifica, dovranno quindi poter soddisfare i parametri basilari di confort ambientale, risparmio energetico e fruizione interna. Il vincolo progettuale imposto al progetto è la realizzazione di una struttura che non superi i 10 mq lordi di superficie edificata a terra. Questa superficie deve necessariamente includere tutta la struttura, eventuali aggetti, tettoie o strutture espandibili in esterno. La struttura, poggiata a terra, non può superare i 5,50 metri di altezza e non deve rischiare in nessun modo il ribaltamento. L’opera deve essere realizzata mediante l’utilizzo di un qualsiasi sistema costruttivo in legno, avvalendosi di sistemi metallici solo a scopo connettivo e di giunzione.
IL progetto vincente
Cod. LL309
"Estremità" di Anna Laura Ciubini (ACAR01)
Pubblicazione 22 Luglio 2019



MENZIONI D'ONORE
Menzione - Miglior concept: TO542
Menzione - Miglior realizzabilità: MZ281
Menzione - Miglior fruizione spazio interno: MH058
Menzione - Miglior design: LL309
Menzione - Miglior originalità: YT783
Menzione - Miglior costo costruzione: R4059
Menzione - Miglior trasportabilità: LL309
Menzione - Miglior tecnica costruttiva: RF504
Menzione - Miglior efficienza e sostenibilità: FK856
Menzione - Miglior qualità grafica: PO590